Castelletto - Round 1, Preview

Castelletto - Round 1, Preview

La pausa invernale è ufficialmente conclusa e domenica 16 febbraio tornerà il Campionato Briggs Kart Championship con il 1° Round stagionale in programma sulla pista di Castelletto di Branduzzo. Tante le novità ai nastri di partenza di questa 8ª stagione Briggs, a partire dal passaggio della Serie sotto l’egida di ACI Sport, che ne ha riconosciuto il ruolo promozionale e strategico nello spazio di attività compresa tra il Rental Kart e le categorie Nazionali. ACI Sport, nella persona del Presidente della Commissione Karting Raffaele Gianmaria, ha riservato a Briggs Kart Championship una serie di condizioni organizzative che consentiranno di proseguire sulla filosofia semplificata e "low cost" che ha ispirato questo progetto nei vertici di CRG.

La Serie proseguirà con la massima stabilità regolamentare, costi di iscrizioni ridotti rispetto al protocollo ACI e tutta una serie di agevolazioni burocratiche che si pongono l’obiettivo di facilitare l’approccio dei piloti e dei team al karting. Da parte sua CRG ha consolidato e protetto tutte le linee guida organizzative del progetto, confermando le gare in giornata unica con pista in esclusiva, il service sui campi di gara, sia per garantire i ricambi e supporto a piloti e team, sia per gestire il programma “Arrive and Drive” per chi volesse provare questo Campionato con la formula noleggio kart con assistenza usufruendo delle promozioni attive. 

Anche nel 2025 saranno 4 le categorie Briggs: la Mini (da 8 a 12 anni), la Junior (da 11 a 16 anni) e le due categorie per adulti: la Senior over 15 anni e peso a 145Kg e la Master per over 35 anni con peso a 155Kg. La Mini è stata confermata con la fornitura dei motori da parte del promoter e quest’anno prevederà anche un programma Academy per i giovanissimi selezionati con il progetto delle scuole kart. Il Campionato 2025 come quello dello scorso anno sarà articolato su 8 weekend di gara e in ognuno di questi appuntamenti si svolgeranno due Finali (Gara 1 e Gara 2). I punteggi validi ai fini della classifica saranno quindi 16 sui quali saranno consentiti due scarti, ma non nell’ultima prova, la Finale di Cremona, che dovrà necessariamente essere conteggiata con i punteggi ottenuti in entrambe le gare. Riguardo il Campionato 2025 va detto che proseguirà il grande sforzo sui controlli tecnici preventivi, con la formula della sostituzione dei motori gestita dai Commissari Tecnici in accordo con il Giudice Unico dell’evento. 

Tutti i pronostici saranno ovviamente molto aperti e nelle due categorie giovanili mancheranno i rispettivi campioni a difendere il titolo: Manuel Calendi vincitore la passata stagione nella Mini passerà a una categoria Nazionale 2T e Alessio Zacchi, per due anni consecutivi vincitore del titolo Junior, debutterà nella Senior. Le due top class, invece, vedranno entrambe i Campioni Nazionali in pista a difendere il proprio titolo, con Nicolas Russo confermato dal team Vmax Racing nella Senior e Massimo Cavalieri, neo acquisto del team Keystone Sporting Kart, che correrà con il nr.1 nella Master. Saranno tanti i potenziali protagonisti di questa stagione che si annuncia avvincente e con tanti pretendenti al titolo in ogni categoria.

Lo spettacolo in pista si annuncia quindi eccezionale e per quanto riguarda la 1ª prova sulla pista di Castelletto è prevista anche una giornata soleggiata e piacevole dal punto di vista del clima.  

Il 1° Round del Campionato 2025 avrà un prologo nella giornata di sabato 15 febbraio, sempre sulla pista di Castelletto, con una giornata di Test Collettivi. Questo format sarà ripetuto in quasi tutte le gare che si correranno di domenica e consentirà a team e piloti di fare una intera giornata di test con pista in esclusiva, cronometraggio e servizi di pista dedicati. Il test di sabato, quindi, sarà un’ottima occasione per togliere la “ruggine” invernale e preparare al meglio la gara di domenica. In questi ultimi giorni pre-gara va ricordato che la segreteria del Campionato sta fornendo supporto a tutti i piloti che devono richiedere la loro prima licenza ad ACI Sport e chi non avesse ancora prodotto i documenti necessari è pregato di prendere visione delle linee guida per il rilascio nel comunicato presente sul sito ufficiale. Ovviamente, la Licenza ACI Sport potrà essere richiesta in modo autonomo anche in tutti gli sportelli ACI provinciali. 

CRG ricorda a tutti i piloti e team della Serie Briggs che, sabato 15 al termine dei Test Collettivi, sarà prevista la cerimonia di Premiazione dei Campioni 2024. L’evento si terrà presso l’Hotel Le Gronde a pochi Km dal Circuito e prevederà un aperitivo di benvenuto a partire dalle ore 18.45. Oltre ai piloti e team manager premiati secondo gli elenchi pubblicato sul sito ufficiale, l’evento è aperto anche a tutti gli accompagnatori e addetti ai lavori del campionato. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme i Campioni della passata stagione e introdurre il Campionato 2025. 

 

INFO UTILI

Circuito di Castelletto: Maurizio 339.4442441

Costo Ticket test Collettivi: Euro 80,00

Costo iscrizione Gara (Junior, Senior, Master): Euro 120,00

Costo iscrizione MINI (Incluso noleggio motore): Euro 240,00

Distributore di Gara: Retitalia (Q8) – SP1, km 0 - 27042 Bressana Bottarone (PV)

Live Timing: http://www.livetiming.ficr.it/cronopavia

 

Programma provvisorio Sabato (Test Collettivi)

Programma Provvisorio Domenica 

Modulo d'iscrizione

 

Condividi su